Per qualsiasi domanda, richiesta, informazione o per ricevere un preventivo personalizzato siamo a vostra disposizione.
Identità o similitudine?
Le ricerche sui marchi possono essere eseguite per identità o per similitudine.
Mentre le prime si limitano ad individuare solo le denominazioni identiche, le seconde considerano anche i marchi simili sotto l’aspetto visivo, fonetico e concettuale che pur non essendo identici potrebbero essere dei marchi anteriori confondibili e quindi essere motivo di impedimento alla registrazione.
Il tipo di ricerca più opportuna si delinea in base alle tipologia del marchio di interesse.
Sarà inoltre necessario definire un ambito territoriale in cui svolgere le ricerche in base agli interessi del cliente ed identificare con precisione le classi appartenenti alla classificazione di Nizza che definiscono gli insiemi di prodotti e servizi di interesse per cui andrà eseguita la ricerca, considerando eventualmente anche classi contenenti affinità rilevanti.
Il Consulente è un professionista certificato che ha una formazione precisa nell’ambito della Proprietà Intellettuale ed è iscritto all’Ordine dei Consulenti in P.I. . Il suo obbiettivo è valorizzare i beni immateriali dei suoi clienti contribuendo a generare un asset economico ed un vantaggio sulla concorrenza.
Un Consulente ha: